logo21

Bonus fiscale 50% - Risparmio energetico

Chi può beneficiare della detrazione

beneficiariIn seguito alla pubblicazione in Gazzetta ufficiale della Legge di Stabilità che contiene la proroga degli incentivi fiscali (50% ristrutturazioni  e 50% riqualificazioni energetiche) possono usufruire dell’agevolazione tutti i contribuenti che sostengono fino al 31 dicembre 2018.
In particolare, sono ammessi all’agevolazione: le persone fisiche, compresi gli esercenti arti e professioni; i contribuenti che conseguono reddito d’impresa (persone fisiche, società di persone, società di capitali); le associazioni tra professionisti; gli enti pubblici e privati che non svolgono attività commerciale. Tra le persone fisiche, possono fruire dell’agevolazione anche: i titolari di un diritto reale sull’immobile; i condomini, per gli interventi sulle parti comuni condominiali; gli inquilini; chi detiene l’immobile in comodato. Sono ammessi a fruire della detrazione anche i familiari (coniuge, parenti entro il terzo grado e affini entro il secondo grado), conviventi con il possessore o detentore dell’immobile oggetto dell’intervento, che sostengono le spese per la realizzazione dei lavori eseguiti sugli immobili nei quali può esplicarsi la convivenza.